Home

26 giugno 2024 Contratti e obbligazioni
Contratto: l’atto, il rapporto e la nullità causata da violazione della buona fede
Il contratto è un accordo tra due o più parti per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico avente natura patrimoniale. Il negozio giuridico così definito può essere osservato sotto due profili: quello statico inerente all'accordo inteso quale programma contrattuale e quello dinamico afferente all'attuazione della pattuizione. I due aspetti sono disciplinati da ben precise norme, dette rispettivamente di validità e di comportamento, senza possibilità di sovrapposizioni concettuali, così come chiarito dalla più recente giurisprudenza.
di Avv. Alessandro Gallucci
Il contratto come atto
I negozi giuridici rientrano nell'ambito della più generale categoria degli atti giuridici, cioè dei comportamenti umani volontari rilevanti per l'ordinamento: essi si distinguono dagli atti giuridici in senso stretto in quanto per i primi assume fondamentale rilievo la...
Documenti correlati