Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
17 luglio 2024 Crisi di impresa e insolvenza
Il ruolo del collegio sindacale nella liquidazione giudiziale

L'introduzione del Codice della crisi ha assegnato nuovi compiti e nuove responsabilità in capo al collegio sindacale non disciplinate dalla previgente Legge Fallimentare. Nel corso del contributo avremo modo di evidenziare i nuovi compiti e le nuove responsabilità demandate al collegio sindacale dal Codice della crisi avendo cura di approfondire il ruolo dell'organo di controllo all'interno della procedura di liquidazione giudiziale. Il contributo sarà arricchito e completato con l'esame del documento di aggiornamento delle “Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate” emanate il 20 dicembre 2023 dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili che ha dedicato l'intera sezione 11 all'attività del collegio sindacale nella crisi di impresa facendo specifico riferimento alla norma rubricata al punto 11.12 relativa alla disciplina dell'attività dell'organo di controllo nel corso della liquidazione giudiziale. 

di Pierluigi Pisani
Premessa

L'introduzione del Codice della crisi ha assegnato un ruolo di protagonista al collegio sindacale nelle attività demandate all'organo di controllo e tese ad anticipare l'emersione dei segnali di crisi.

Il Consiglio Nazionale dei Dottori...

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?