
Stretta sulla tratta di esseri umani dall'Unione europea: il Parlamento ha infatti approvato nuove regole per tutelare al meglio le vittime.
Martedì 23 aprile 2024, il Parlamento ha dato il via libera definitivo alla direttiva che estende il campo di applicazione delle misure attuali in materia di prevenzione e lotta contro la tratta di esseri umani e per la tutela delle vittime. Nello specifico, la nuova direttiva si estende anche al matrimonio forzato, all'adozione illegale e allo sfruttamento della maternità surrogata.
Con la nuova normativa, il Parlamento UE risponde alle richieste dei cittadini formulate attraverso le conclusioni della Conferenza del futuro dell'Europa, con specifico riguardo alla proposta vertente sulla lotta alla tratta di esseri umani in cooperazione con i Paesi terzi.
Grazie alla nuova direttiva:
|
|
Prima di approdare nella Gazzetta Ufficiale dell'UE, l'accordo dovrà essere approvato formalmente dal Consiglio UE.