Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
Scelti dalla redazione
11 luglio 2025
Penale e processo
Imbrattare resta reato: la Consulta conferma la legittimità dell’art. 639 c.p.
Con la sentenza n. 105/2025, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità sollevate contro l'art. 639 c.p., confermando che l'imbrattamento di cose altrui resta penalmente rilevante. La scelta del Legislatore, secondo la Corte, è giustificata dall'esigenza di c...
11 luglio 2025
Contratti e obbligazioni
Sì alla tutela consumeristica per la fideiussione prestata a favore della società per atto pubblico
La stipula del contratto con atto pubblico notarile non è circostanza in sé idonea a far ritenere che una o più clausole del contratto stesso siano state oggetto di trattativa individuale, seria ed effettiva e non esime il professionista dal fornire una prova in tal senso.
11 luglio 2025
Penale e processo
News
Imbrattare resta reato: la Consulta conferma la legittimità dell’art. 639 c.p.
Con la sentenza n. 105/2025, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità sollevate contro l'art. 639 c.p., confermando che l'imbratt...
11 luglio 2025
Contratti e obbligazioni
Sotto la lente
Sì alla tutela consumeristica per la fideiussione prestata a favore della società per atto pubblico
La stipula del contratto con atto pubblico notarile non è circostanza in sé idonea a far ritenere che una o più clausole del contratto stesso siano state oggetto di tra...
9 luglio 2025
AI e nuove tecnologie
Dupe Influencer e tutela dei marchi: profili giuridici tra marketing e contraffazione
Vedi tutti
7 luglio 2025
Tributario
Contenzioso tributario: l’interpello all’Agenzia dell’Entrate
Vedi tutti
10 luglio 2025
Civile e processo
Cosa deve fare la parte se la quarta PEC ha esito negativo?
Vedi tutti
Casistica della giurisprudenza di merito
8 luglio 2025
Diritto industriale e proprietà intellettuale
Il marchio Testarossa è della Ferrari
Vedi tutti
9 luglio 2025
AI e nuove tecnologie
Dupe Influencer e tutela dei marchi: profili giuridici tra marketing e contraffazione
Vedi tutti
7 luglio 2025
Tributario
Contenzioso tributario: l’interpello all’Agenzia dell’Entrate
Vedi tutti
Casistica della giurisprudenza di merito




Tool di compilazione semplificata degli atti
9 luglio 2025
AI e nuove tecnologie
Dupe Influencer e tutela dei marchi: profili giuridici tra marketing e contraffazione
Vedi tutti
7 luglio 2025
Tributario
Contenzioso tributario: l’interpello all’Agenzia dell’Entrate
Vedi tutti
10 luglio 2025
Civile e processo
Cosa deve fare la parte se la quarta PEC ha esito negativo?
Vedi tutti
8 luglio 2025
Diritto industriale e proprietà intellettuale
Il marchio Testarossa è della Ferrari
Vedi tutti
11 luglio 2025
Privacy
Garante Privacy: sanzionata Autostrade per l'Italia per l'utilizzo di chat private e post della dipendente
Vedi tutti


Tool di compilazione semplificata degli atti