Home

27 marzo 2025 Lavoro e previdenza sociale
La penale nelle obbligazioni tra datore e lavoratore
La clausola penale è una disposizione contrattuale con cui le parti stabiliscono preventivamente una somma di denaro o una diversa prestazione dovuta in caso di inadempimento o ritardo nell'adempimento di un'obbligazione contrattuale. Nel contesto del rapporto di lavoro, essa viene spesso utilizzata per garantire il rispetto di determinate pattuizioni, come il patto di non concorrenza, la permanenza minima in azienda o la riservatezza delle informazioni sensibili. L'inserimento di una clausola penale in un contratto di lavoro, tuttavia, incontra alcuni limiti legali, poiché il diritto del lavoro è improntato alla tutela del lavoratore, parte considerata tradizionalmente debole nel rapporto contrattuale...
di Avv. Federico Manfredi
Oggetto
La clausola penale nel contratto di lavoro: normativa di riferimento, rischio di vessatorietà, compatibilità con il patto di prova
Destinatari
La clausola penale nel contratto di lavoro: normativa di riferimento, rischio di vessatorietà, compatibilità con il patto di prova
Destinatari
- Lavoratori subordinati
- Lavoratori autonomi
- Datori di lavoro
- Associazioni di categoria
...
Documenti correlati