Home

11 gennaio 2024
L’AGCOM approva le linee guida per gli influencer
Avviato anche un tavolo tecnico per l'adozione di un codice di condotta con le misure a cui gli influencer si dovranno attenere.
La Redazione
Dopo il caso Ferragni, arriva la stretta dell'AGCOM.
Nella riunione del 10 gennaio 2023, il Consiglio dell'Autorità ha infatti approvato all'unanimità le Linee guida per regolamentare il lavoro degli influencer, figura che negli ultimi anni ha acquistato sempre più importanza, con l'obiettivo di garantire il rispetto delle disposizioni del Testo Unico sui servizi di media audiovisivi.
Le Linee guida, frutto di un'ampia consultazione pubblica avviata nei mesi scorsi, definiscono un insieme di norme indirizzate agli influencer operanti in Italia che, tra l'altro:
- raggiungono almeno un milione di follower sulle varie piattaforme o social media su cui operano;
- hanno superato su almeno una piattaforma o social media un valore di engagement rate medio pari o superiore al 2%.
In particolare, le disposizioni in questione riguardano le misure in materia di comunicazioni commerciali, tutela dei diritti fondamentali della persona, dei minori e dei valori dello sport, prevedendo un meccanismo di richiami e ordini volti alla rimozione o adeguamento dei contenuti.
È poi previsto che in caso di contenuti con inserimento di prodotti, gli influencer devono riportare una scritta che evidenzi la natura pubblicitaria del contenuto in modo prontamente e immediatamente riconoscibile.
Ma non è tutto. Oltre all'approvazione delle Linee guida, è stato disposto anche l'avvio di un tavolo tecnico per l'adozione di un codice di condotta che definisca le misure a cui gli influencer dovranno sottostare.
|
Al tavolo parteciperanno anche soggetti che solitamente non rientrano nel perimetro normativo e regolamentare dell'Autorità, quali intermediari e aziende. |
Documenti correlati