
L'Istituto riepiloga le novità introdotte in sede di conversione del c.d. decreto Milleproroghe e fa chiarezza sui nuovi termini previsti in relazione agli adempimenti normativi.
Con il
Tali novità, tra le quali si ricordano, a titolo esemplificativo, lo slittamento dell'affidamento in via esclusiva all'INPS del procedimento di accertamento al 1° gennaio 2027, l'ampliamento del numero delle Province coinvolte nella sperimentazione a partire dal 30 settembre 2025 e l'estensione della procedura anche per ulteriori patologie, comportano un aggiornamento dei termini previsti dal
|
|
Con riguardo alla fase della valutazione multidimensionale e dell'elaborazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato, l'Istituto comunica che il diritto a richiedere l'elaborazione del progetto è riconosciuto anche a favore di chi è in possesso di una certificazione rilasciata prima del 1° gennaio 2027, senza effettuare la valutazione di base, e che ai procedimenti per il progetto individuale si applicano le disposizioni sul progetto di vita personalizzato e partecipato, senza la preventiva valutazione di base.