
La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto 27 dicembre 2024, n. 202. Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Con 165 voti favorevoli, 105 contrari e 3 astenuti, la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 27 dicembre 2024, n. 202, recante «disposizioni urgenti in materia di termini normativi» (cd.
Varie le novità che compongono il testo del decreto.
Riaprono i termini per la Rottamazione-quater |
I contribuenti decaduti entro il 31 dicembre 2024 possono presentare domanda di riammissione alla Rottamazione-quater entro il 30 aprile 2025. Una volta riammessi, poi, potranno dilazionare il debito in un massimo di 10 rate o pagarlo in un'unica soluzione entro il 31 luglio 2025. |
Tirocinio magistrati |
Tutti i magistrati che sono risultati idonei nei concorsi banditi fino al 31 dicembre 2024 possono fare un tirocinio ridotto di 12 mesi. Il |
Stop multe ai no vax |
Viene abrogata la disciplina che prevedeva una sanzione per chi ha violato l'obbligo di vaccinarsi contro il Covid. |
Rinviata la sperimentazione della riforma sulla disabilità |
Slitta a gennaio 2027 la sperimentazione delle disposizioni oggetto della Riforma sulla disabilità. |
Taser in tutti i Comuni |
Viene esteso a tutti i Comuni (compresi quelli con meno di 20mila abitanti, finora esclusi) la possibilità di avviare la sperimentazione semestrale dell'uso di armi ad impulsi elettrici (i cosiddetti 'taser') da parte delle Polizie municipali. |
Nessun rinvio per l'obbligo di polizze catastrofali |
Salta l'ulteriore rinvio dell'obbligo per le aziende assicurarsi contro le catastrofi naturali. l decreto sposta il termine dal 31 dicembre 2024 al 31 marzo 2025. |
Slitta al 2027 la Consulta dei tifosi nelle società |
Viene rinviata di due anni la possibilità di costituire all'interno dei consigli di amministrazione delle società sportive professionistiche un organo consultivo che provvede, con pareri obbligatori ma non vincolanti, alla tutela degli interessi specifici dei tifosi. |
Assunzioni senza mobilità per la PA |
Viene prorogata per tutto il 2025 la possibilità per la Pubblica Amministrazione di bandire concorsi, e quindi di assumere, senza l'obbligo preliminare di avviare la mobilità volontaria. |
Bagnini, salta il requisito dei 18 anni |
Per la stagione balneare 2025 viene sospeso fino al 30 settembre il requisito della maggiore età per svolgere l'attività di assistente bagnante. Sempre fino a fine settembre, viene anche estesa la validità dei brevetti con termine di scadenza compreso tra il primo ottobre 2024 e il 29 settembre 2025. |
|
In Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025 è stata pubblicata la |