Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
20 dicembre 2024
Immigrazione, protezione internazionale e asilo
Il giudice ordinario può sindacare il decreto ministeriale che individua un Paese come sicuro perché non è un atto politico
Per la Cassazione il giudice ordinario, nell'ambito di un ricorso avverso il rigetto della domanda di protezione internazionale, può disapplicare il D.M. recante la lista dei Paesi di origine sicuri, allorquando la designazione operata dall'autorità governativa contrasti in modo manifesto con i criteri di qualificazione stabiliti dalla normativa euro-unitaria e nazionale.
di Avv. Carmelo Minnella
Il caso

ilcaso

La Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Roma presso il Ministero dell'Interno rigettava la domanda di protezione internazionale presentata dal cittadino tunisino in quanto il richiedente proviene da un Paese di origine sicuro e non ha...

Il diritto


ildiritto

La sentenza n. 33398/2024 premette che si tratta di una questione interpretativa che incrocia una pluralità di fonti e...

La lente dell'autore


lenteautore

La sentenza n....

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?