Home

21 ottobre 2022 N. 181 - Penale e processo
Riforma della giustizia penale: querela, tenuità del fatto e messa alla prova
Continuando nell'esame del Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 150 sulla riforma della giustizia penale (pubblicato nella GU del 17 ottobre 2022 e che entrerà in vigore il prossimo 1 novembre) iniziamo ad analizzare un altro dei pilastri portanti della novella: quello in cui sono contenuti alcuni istituti di definizione anticipata del giudizio (reati a querela di parte, causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto e sospensione del processo per messa alla prova).
di Avv. Carmelo Minnella
Aumentare gli spazi per gli istituti deflattivi
Il raggiungimento degli obiettivi del PNRR, concordati dal Governo con la Commissione Europea – che prevedono entro il 2026 la riduzione del 25% della durata media del processo penale nei tre gradi di giudizio per raggiungere l'obiettivo della durata massima di 5...
Documenti correlati