Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
20 marzo 2023 N. 48 - Penale e processo
Riforma Cartabia e nuove pene sostitutive: perimetro applicativo
Uno dei pilastri del D.Lgs n. 150/2022 è certamente rappresentato dalla rivisitazione del catalogo delle pene e del nuovo ventaglio delle risposte sanzionatorie, non più incentrato sulla visione carcero-centrica e sulla centralità della pena detentiva. Per le pene entro i quattro anni, invece, la riforma Cartabia spinge chiaramente verso l'accesso alle nuove pene sostitutive: semilibertà, detenzione domiciliare, lavoro di pubblica utilità, pena pecuniaria.
di Avv. Carmelo Minnella
Premessa
L'apprezzabile novità legislativa pone l'imputato e il suo difensore, fin da subito, per i procedimenti ancora pendenti nelle fasi di merito al momento di entrata in vigore della riforma Cartabia (il 30 dicembre 2022), ad interrogarsi su quali siano, caso per caso, i percorsi più vantaggiosi....
Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?