Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
27 febbraio 2025 AI e nuove tecnologie
Diritto d’autore e IA: l’imputazione della titolarità del diritto
Il presente articolo si propone di approfondire la questione relativa alla attribuzione del diritto d'autore sulle opere create tramite l'impiego di sistemi di intelligenza artificiale, ponendo particolare attenzione alle normative attualmente in vigore sia in Italia che nel contesto europeo e internazionale. L'analisi si concentrerà successivamente sull'esame di alcune interpretazioni giurisprudenziali che hanno contribuito a delinearne i confini applicativi e le implicazioni pratiche per le aziende e i professionisti operanti nel settore tecnologico. Attraverso un approccio dettagliato, l'articolo mira a fornire una panoramica completa del quadro normativo e giurisprudenziale, evidenziando le sfide e le opportunità derivanti dall'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella creazione di opere dell'ingegno.
di Avv. Mauro Festa
Introduzione
L'uso crescente dell'Intelligenza Artificiale (IA) nella creazione di contenuti solleva interrogativi giuridici sulla titolarità dei diritti di proprietà intellettuale. Mentre il diritto tradizionale riconosce la paternità di un'opera solo a esseri umani, l'IA genera contenuti in modo sempre più...
Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?