Home

27 giugno 2024
Diritto comunitario e delle istituzioni
La Corte EDU condanna la Russia per i fatti avvenuti in Crimea a partire dal 2014
Secondo la Grande Camera, la Federazione Russa ha commesso molteplici violazioni della Convenzione a partire dal 27 febbraio 2014, data in cui ha iniziato ad esercitare la sua giurisdizione extraterritoriale sui territori della Crimea.
di La Redazione
|
Il caso odierno riguardo gli eventi avvenuti in Crimea, che comprende la Repubblica Autonoma di Crimea (“ARC”) e la città di Sebastopoli, a partire dal 2014. Il governo ucraino ha... |
|
Con la sua decisione odierna, la Grande Camera ritiene all'unanimità che, nel caso in esame, vi sono state violazioni dalla Convenzione, in particolare degli articoli:
|
CEDU, Grande Camera, sentenza 25 giugno 2024, nn. 20958/14 e 38334/18, caso Ucraina contro Russia
I. INTRODUCTION
II. ADMISSIBILITY PROCEDURE BEFORE THE GRAND CHAMBER REGARDING APPLICATION No. 20958/14
III. PROCEDURE ON THE ADMISSIBILITY (IN RELATION TO APPLICATION No. 38334/18 AND THE COMPLAINT CONCERNING THE ALLEGED TRANSFERS OF “CONVICTS” TO THE TERRITORY OF THE RUSSIAN FEDERATION) AND MERITS...
Documenti correlati