
|
L'art. 3 del D.Lgs. cit., «al fine di promuovere l'adozione di forme di comunicazione e di cooperazione rafforzate basate sul reciproco affidamento tra Amministrazione finanziaria e contribuenti, nonche' di favorire nel comune interesse la prevenzione e la risoluzione delle controversie in materia fiscale», istituisce «il regime dell'adempimento collaborativo fra l'Agenzia delle entrate e i contribuenti dotati di un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale, inteso quale rischio di operare in violazione di norme di natura tributaria ovvero in contrasto con i principi o con le finalita' dell'ordinamento tributario». |
|
Il codice di condotta viene sottoscritto dal contribuente contestualmente all'ammissione al regime di adempimento collaborativo. |
|
In Gazzetta Ufficiale n. 234/2024 è stato pubblicato il Decreto 3 ottobre 2024 del MEF recante «Modifica del decreto 29 aprile 2024 concernente l'approvazione del codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo». |