Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
25 febbraio 2025
Confermata la proroga al 1° gennaio 2026 del nuovo regime IVA per gli enti associativi
Il rinvio, previsto nel Milleproroghe 2025, è stato confermato in sede di conversione del Decreto. Slitta invece al 31 dicembre 2025 l'obbligo di costituzione nelle società sportive professionistiche di un organo consultivo a tutela dei tifosi.
di La Redazione
Nella G.U. n. 45/2025 è stata pubblicata la Legge n. 15/2025 che converte, con modificazioni, il D.L. n. 202/2024 (Milleproroghe 2025) recante «disposizioni urgenti in materia di termini normativi».
 
Per quanto riguarda l'ambito sportivo, va in primis segnalata la conferma della proroga al 1° gennaio 2026 della nuova disciplina IVA per gli enti associativi, prevista nel Milleproroghe. Dunque, il nuovo regime IVA per le operazioni realizzate dagli enti associativi ex art. 5, comma 15-quater del D.L. n. 146/2021, convertito in Legge n. 216/2021, sarà operativo a partire dalla suddetta data.
 
È stato invece, con emendamento in sede di conversione, ulteriormente prorogato al 31 dicembre 2025 l'obbligo di costituzione nelle società sportive professionistiche di un organo consultivo che provveda, con pareri obbligatori ma non vincolanti, alla tutela degli interessi specifici dei tifosi.
 
Altre novità derivanti dalla conversione sono:
  • lo stanziamento nel 2025 di 4 milioni di euro al Fondo ex art. 39, comma 1, D.Lgs. n. 36/2021, per le Federazioni che hanno già deliberato il passaggio al professionismo femminile e per quelle che, entro 60 giorni dall'entrata in vigore della legge, lo delibereranno;
  • la proroga delle norme recate dall'art. 40, commi 1 e 2, D.Lgs. n. 40/2021, in materia di sport invernali;
  • la proroga al 31 marzo 2024 del termine per le comunicazioni dei rapporti con i direttori di gara e i soggetti che, indipendentemente dalla qualifica indicata dai regolamenti di competenza, sono preposti a garantire il regolare svolgimento delle competizioni sportive.
Documenti correlati