Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
21 febbraio 2025
Lavoro e previdenza sociale
La somministrazione a tempo indeterminato è compatibile coi principi UE?
Il Tribunale di Milano ha disposto un rinvio pregiudiziale alla CGUE in ordine ai contratti di somministrazione a tempo indeterminato; in particolare, ci si chiede se un contratto di somministrazione a tempo indeterminato rappresenti un'eccezione ammissibile alle prescrizioni di cui agli artt. 1 e 5, comma 5, dir. CE 2008/104, il cui combinato disposto indica la temporaneità quale caratteristica naturale dei contratti di somministrazione, individuata proprio per evitare gli abusi di tale strumento.
di Avv. Martina Tonetti
Il caso

ilcaso

Un lavoratore impugnava una serie di contratti di somministrazione che l'avevano visto lavorare, per oltre sei anni, senza soluzione di continuità, presso un'unica impresa utilizzatrice. 
Secondo la difesa del lavoratore, il prolungato ricorso all'istituto della somministrazione rappresentava un abuso dello stesso,...

Il diritto

ildiritto

In primo luogo, il Giudice del lavoro chiarisce quale sia la disciplina applicabile ratione temporis alla fattispecie concreta, individuandola nel D....

La lente dell'autore

lenteautore

La sentenza in commento offre un'ottima ricognizione del contratto di somministrazione, ripercorrendo le ultime, frequentissime, riforme. 
Nonostante l'intricata...

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?