Il 1° luglio 2023 costituirà una data importante per le organizzazioni che gravitano nel mondo sportivo in quanto segnerà la definitiva entrata in vigore delle nuove norme che ne disciplinano l'attività. Di particolare rilievo in questo panorama assume lo statuto in quanto l'applicazione delle nuove norme presuppone la necessità di procedere ad adeguamenti statutari, considerando l'imminente entrata in vigore delle relative disposizioni ivi contenute.
In questo contributo si pone pertanto attenzione ad aspetti formali ed operativi per i quali sarà utile valutare le modifiche da apportare per essere in linea con la riforma, con le disposizioni fiscali ancora in vigore previsti del TUIR e con i recenti interventi giurisprudenziali.
di Massimo Papa - Dottore commercialista in Bari, esperto nel terzo settore
Il 1° luglio entrerà definitivamente in vigore il D.Lgs. n. 36/2021 completando la riforma in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici. Oltre all'...