Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
4 febbraio 2025
Comitato regionale LND: inammissibile il ricorso diretto al CONI per la convocazione del Consiglio direttivo
Le controversie possono essere devolute al Collegio di Garanzia solo se non sono previsti o sono esauriti i gradi interni di giustizia federale. Inoltre, il Collegio non dispone del potere di convocare il Consiglio direttivo di un Comitato regionale LND.
di La Redazione
I componenti del Consiglio direttivo di un Comitato regionale LND agiscono davanti al Collegio di Garanzia CONI:
  • denunciando la violazione, da parte del neo eletto Presidente del C.R., dell'art. 16, comma 2, lett. d), Regolamento LND e dell'art. 7 NOIF, per non aver egli, nel giorno delle elezioni, soddisfatto la loro richiesta di immediata convocazione del Consiglio direttivo;
  • chiedendo di ordinare allo stesso la convocazione.
Con decisione n. 1 del 15 gennaio 2025, il Collegio di Garanzia dichiara il ricorso è inammissibile sotto un duplice profilo.
 
In primo luogo, competente a decidere la controversia, ai sensi dell'art. 30 c.g.s. CONI e degli artt. 47 e 79 c.g.s. FIGC, è il tribunale federale. Contrariamente a quanto sostenuto dai ricorrenti, non vi è contrasto tra l'art. 57, comma 3, Regolamento LND e l'art. 30 cit.. La prima disposizione stabilisce, infatti, che le controversie devolute alla cognizione del Collegio di Garanzia sono esclusivamente quelle per le quali «non siano previsti o siano esauriti i gradi interni di giustizia federale», mentre, nella specie, più disposizioni stabiliscono la competenza del tribunale federale, tra le quali:

precisazione

l'art. 30 c.g.s CONI, per il quale ai fini della «tutela di situazioni giuridicamente protette nell'ordinamento federale, quando per i relativi fatti non sia stato instaurato né risulti pendente un procedimento dinanzi agli organi di giustizia sportiva, è dato ricorso dinanzi al Tribunale federale».

Sotto altro profilo, i ricorrenti non hanno impugnato alcun atto, ma hanno chiesto al Collegio di Garanzia di ordinare al neo eletto Presidente l'immediata convocazione del Consiglio direttivo, così investendo il Collegio stesso di un potere di cui non dispone.
Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?