Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
9 settembre 2025
Disabilità: dal 30 settembre al via la seconda fase di sperimentazione della riforma

Le Province interessate sono 9: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, alle quali si aggiungono la Regione autonoma della Valle d'Aosta e la Provincia autonoma di Trento.

di La Redazione

Come noto, con il D. Lgs. n. 62/2024 (c.d. riforma della disabilità) è cambiato l'intero sistema di accertamento della condizione di disabilità, attraverso l'affidamento in via esclusiva all'INPS del procedimento su tutto il territorio nazionale a decorrere dal 2027.
Intanto è stata però avviata una prima fase di sperimentazione del nuovo sistema, in Province specifiche, e a partire dal 30 settembre 2025 partirà la seconda fase di sperimentazione che vede l'estensione delle nuove modalità di accertamento ad altre 9 Province:

precisazione

  • Alessandria;
  • Genova;
  • Isernia;
  • Lecce;
  • Macerata;
  • Matera;
  • Palermo;
  • Teramo;
  • Vicenza.

Alle suddette Province si aggiunge la Regione autonoma della Valle d'Aosta e la Provincia autonoma di Trento.

La nuova procedura prevede l'invio telematico all'INPS del nuovo certificato medico introduttivo che rappresenterà presto modalità esclusiva di presentazione dell'istanza, la quale quindi non dovrà più essere completata con l'invio della domanda amministrativa.

attenzione

Con il messaggio n. 2600/2025, l'INPS ha comunicato che in vista dell'avvio della seconda fase di sperimentazione, tutti i certificati medici introduttivi redatti fino al 29 settembre 2025 sulla base delle precedenti modalità nelle Province interessate dovranno essere inderogabilmente completati con la trasmissione all'Istituto della domanda amministrativa entro il 29 settembre stesso. Mentre, a partire dal 30 settembre sarà sufficiente l'invio del certificato medico introduttivo.

Documenti correlati