Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
20 febbraio 2025
Penale e processo
Abolizione dell'abuso d'ufficio: in attesa della Consulta, anche il Tribunale di Taranto dichiara inammissibile la questione
Dopo il Tribunale di Reggio Emilia, con ordinanza del 17 febbraio 2025 anche il Tribunale di Taranto ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 1, lett. b), L. 9 agosto 2024, n. 114 (norma che abroga l'art. 323 c.p., così abolendo il reato di abuso d'ufficio). Tanto sull'assunto - non condiviso nelle ordinanze di altri Tribunali, che hanno già rimesso la questione alla Consulta - dell'insindacabilità costituzionale delle norme penali di favore. Sulla questione deciderà la Corte costituzionale all'esito dell'udienza pubblica già fissata per la data del 7 maggio 2025.
di Avv. Francesco Paolo Garzone
Il caso

ilcaso

La fattispecie di abuso d'ufficio di cui all'art. 323 c.p., già modificata – in senso restrittivo – dal D.L. 16 luglio 2020, n....

Il diritto

ildiritto

Con l’ordinanza in commento anche il Tribunale di Taranto ha dichiarato la questione inammissibile.

La decisione muove dalla valorizzazione della differenza fra norme penali di...

La lente dell'autore

lenteautore

Tutte le ordinanze che hanno rimesso la questione di legittimità costituzionale alla Consulta, in verità, si sono interrogate, preliminarmente, sull’ammissibilità di una...

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?