Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
15 aprile 2025
Penale e processo
In quali casi la bancarotta fraudolenta documentale specifica può concorrere con quella generica?
È ammessa la contemporanea configurazione di entrambe le fattispecie di bancarotta fraudolenta documentale previste dall'art. 216 R.D. n. 267/1942, ossia quella specifica e quella generica, a condizione che sussistano condotte storicamente diverse susseguitesi nel tempo.
di Dott. ssa e consulente compliance aziendale - 231 Tiziana Satta Mazzone
Il caso

ilcaso

La Suprema Corte torna ad occuparsi di reati fallimentari, affrontando, tra gli altri, lo spinoso tema dei criteri distintivi della bancarotta documentale fraudolenta specifica da quella generica, troppo spesso trattate in sede...

Il diritto

ildiritto

La Suprema Corte ha accolto i ricorsi degli imputati, annullando con rinvio la sentenza impugnata. In particolare, i Giudici di legittimità,...

La lente dell'autore

lenteautore

La pronuncia in esame appare di estremo interesse,...

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?