Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
30 dicembre 2024
PNRR: convertito in legge il decreto
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 302/2024 la Legge di conversione n. 199/2024 del D.L. n. 160/2024 recante «disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza».
di La Redazione
La Legge di conversione, in vigore dal 27 dicembre 2024, introduce:
  • misure per contrastare il lavoro in nero;
  • interventi urgenti per fronteggiare la crisi occupazionale dei lavoratori dipendenti delle imprese del settore moda;
  • misure relative al Fondo unico per il pluralismo e l'innovazione digitale dell'informazione e dell'editoria;
  • disposizioni urgenti in materia di reclutamento del personale docente;
  • disposizioni urgenti riguardanti il Consiglio universitario nazionale;
  • misure per l'accelerazione degli interventi strategici in materia di alloggi e residenze universitarie;
  • interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico del Campus del Politecnico di Milano.
Inoltre, tra le varie novità si prevede, in particolare, l'introduzione ex novo dell'art. 8-bis recante «Misure urgenti per l'avvio del percorso liceale del Made in Italy» che interviene sull'art. 18, c. 4, della L. n. 206/2023 il quale dispone che l'indirizzo economico-sociale presente all'interno del percorso del liceo delle scienze umane perduri, in via ordinaria quale percorso autonomo rispetto a quello del liceo del Made in Italy. 
La norma prevede, inoltre, che l'attivazione dei percorsi liceali del Made in Italy avvenga non solo nei limiti del contingente organico dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi ma anche dell'organico dell'autonomia del personale docente e dell'organico del personale amministrativo tecnico e ausiliario previsti a norma di legge;
La modifica del testo dell'art. 9 prevede che anche i vincitori di concorso per i posti di insegnante che vi abbiano partecipato durante la fase transitoria con il solo possesso del titolo di studio allora richiesto, sono tenuti, ai sensi dell'art. 18-bis, c. 4, del D.Lgs. n. 59/2017, a conseguire l'abilitazione, nel primo anno di servizio corrispondente a quello in corso, mediante il conseguimento dei CFU già previsti per le altre categorie di docenti. 
Infine, il Testo normativo regola anche «Disposizioni urgenti per la fornitura dei libri di testo alle famiglie meno abbienti».
Documenti correlati