
Con le circolari nn. 53 e 54, l'INPS ha fornito le indicazioni sulle misure di sostegno disposte dal D.L. n. 61/2023: ammortizzatore unico per i lavoratori dipendenti e indennità una tantum per autonomi e professionisti.
Con la pubblicazione delle circolari nn. 53 e 54, l'INPS ha fornito indicazioni specifiche sulle misure di sostegno previste dal Decreto Alluvione.
A partire dal 15 giugno 2023, infatti, sarà possibile presentare domanda per la cassa integrazione emergenziale dei dipendenti che si trovano nelle zone colpite dall'alluvione nelle Regioni di Emilia Romagna, Toscana e Marche. Per i lavoratori autonomi, invece, lo stesso Decreto ha previsto la possibilità di ottenere un'indennità una tantum. Sarà l'INPS ad erogare gli ammortizzatori utilizzando le risorse oggetto dei fondi messi a disposizione con il Decreto Alluvione: oltre 900milioni di euro, di cui 620 per la cassa integrazione emergenziale e 253,6 per le indennità destinate ad autonomi e liberi professionisti.
La circolare n. 53/2023 riguarda l'ammortizzatore unico previsto dal
|
|
L'ammortizzatore unico è incompatibile con tutti i trattamenti di integrazione salariale e le relative domande dovranno essere presentate da parte dei datori di lavoro anche in caso di impossibilità a recarsi al lavoro da parte del dipendente, servendosi del sistema della Comunicazione Bidirezionale posto all'interno del Cassetto Previdenziale del Contribuente / Contatti sotto la voce “CIGO-CIGS – Solidarietà”.
Per quanto concerne invece i lavoratori autonomi, la circolare n. 54/2023 ha regolamentato l'indennità una tantum pari a 500 euro per ogni periodo di sospensione dall'attività lavorativa non superiore a 15 giorni, entro un importo massimo di 3mila euro.
Tra i destinatari dell'indennità vi sono:
|
|
|
Le domande vanno trasmesse esclusivamente in via telematica entro il 30 settembre 2023. In alternativa, è possibile rivolgersi agli Istituti di Patronato o servirsi del Contact Center. |
|
Con una serie di messaggi successivi, l'INPS ha fornito precisazioni e istruzioni operative in merito al sostegno al reddito dei lavoratori autonomi e dipendenti colpiti dagli eventi calamitosi. |