Archivia - Scarica - Stampa
Assistenza
Art. 901 - Capacità dei minori degli anni diciotto
Art. 902 - Tipi e durata del contratto
Art. 903 - Forma del contratto
Art. 904 - Contenuto del contratto
Capo II - Degli effetti del contratto
Art. 905 - Servizio a bordo
Art. 906 - Caricazione abusiva di merci
Art. 907 - Indennità di volo
Art. 908 - Cattura del lavoratore
Art. 909 - Malattie o ferite del lavoratore
Art. 910 - Indennità per perdita degli indumenti
Art. 911 - Compenso per prestazioni in caso di perdita dell'aeromobile
Capo III - Della cessazione e della risoluzione del contratto
Art. 912 - Proroga del contratto
Art. 913 - Cessazione del contratto a tempo indeterminato per volontà di una delle parti
Art. 914 - Risoluzione di diritto del contratto
Art. 915 - Presunzione di perdita dell'aeromobile
Art. 916 - Facoltà di risoluzione del contratto da parte dell'esercente
Art. 917 - Cambiamento dell'esercente
Art. 918 - Retribuzione spettante al lavoratore in caso di risoluzione del contratto
Capo IV - Dei diritti derivanti dalla cessazione e dalla risoluzione del contratto
Art. 919 - Indennità in caso di cessazione del contratto a tempo indeterminato per volontà dell'esercente
Art. 920 - Indennità in caso di risoluzione del contratto a tempo indeterminato
Art. 921 - Indennità nel caso di perdita presunta dell'aeromobile
Art. 922 - Indennità in caso di risoluzione del contratto
Art. 923 - Determinazione dell'indennità
Capo V - Del rimpatrio
Art. 924 - Obbligo del rimpatrio
Art. 925 - Contenuto dell'obbligo di rimpatrio
Art. 926 - Rimpatrio del lavoratore ammalato o ferito
Art. 927 - Luogo di rimpatrio
Art. 928 - Rimpatrio a mezzo di imbarco su altro aeromobile
Art. 929 - Rimpatrio di stranieri assunti su aeromobili italiani
Capo VI - Disposizioni varie
Art. 930 - Cedibilità, sequestrabilità e pignorabilità dei crediti del lavoratore verso l'esercente
Art. 931 - Impignorabilità e insequestrabilità di indumenti e strumenti
Art. 932 - Esercizio dei diritti spettanti agli eredi ed agli aventi diritto in caso di perdita presunta dell'aeromobile
Art. 933 - Effetti della chiamata o del richamo alle armi
Art. 934 - Preferenza nelle assunzioni
Art. 935 - Obbligo dell'assicurazione
Art. 936 - Diritti del beneficiario
Art. 937 - Prescrizione
Art. 938 - Derogabilità delle norme
Libro III - Delle obbligazioni relative all'esercizio della navigazione
Titolo I - Dei contratti di utilizzazione dell'aeromobile
Capo I - Della locazione 1
Art. 939 - Norme applicabili
Art. 939 bis - Forma e pubblicità del contratto
Art. 939 ter - Utilizzazione occasionale dell'aeromobile
Capo II - Del noleggio
Art. 940 - Norme applicabili
Art. 940 bis - Forma del contratto
Art. 940 ter - Sostituibilità dell'aeromobile
Art. 940 quater - Responsabilità verso i terzi
Capo III - Del trasporto
Sezione I - Del trasporto di persone e di bagagli
Art. 941 - Norme applicabili
Art. 942 - Obbligo di assicurazione
Art. 943 - Obblighi d'informazione
Art. 944 - Cessione del diritto al trasporto
Art. 945 - Impedimento del passeggero
Art. 946 - Mancata partenza del passeggero
Art. 947 - Impedimenti del vettore
Art. 948 - Lista d'attesa
Art. 949 - Interruzione del viaggio del passeggero
Art. 949 bis - Responsabilità del vettore per mancata esecuzione del trasporto
Art. 949 ter - Prescrizione
Sezione II - Del trasporto di cose
Art. 950 - Forma del contratto
Art. 951 - Norme applicabili
Art. 952 - Responsabilità del vettore per mancata esecuzione del trasporto
Art. 953 - Riconsegna delle cose
Art. 954 - Prescrizione
Art. 955 - Rinvio
Sezione III - Della lettera di trasporto aereo
Art. 956 - Documento del trasporto
Art. 957 - Redazione della lettera di trasporto
Art. 958 - Indicazioni della lettera di trasporto
Art. 959 - Data di caricazione
Art. 960 - Efficacia probatoria della lettera di trasporto
Art. 961 - Originali della lettera di trasporto
Art. 962 - Forma e trasferimento dell'originale della lettera di trasporto rilasciato al mittente
Art. 963 - Duplicati della lettera di trasporto
Art. 964 - Legittimazione del possessore della lettera di trasporto
Titolo II - Della responsabilità per danni a terzi sulla superficie e per danni da urto 1
Art. 965 - Responsabilità dell'esercente per danni a terzi sulla superficie
Art. 966 - Danni da urto
Art. 967 - Danni da spostamento d'aria o altra causa analoga
Art. 968 - Danni a terzi sulla superficie in seguito a urto
Art. 969 - Limitazione del debito nei rapporti fra gli esercenti
Art. 970 - Decadenza e prescrizione del diritto di regresso
Art. 971 - Limiti del risarcimento complessivo
Art. 972 - Limitazione del risarcimento per danni da urto
Art. 973 - Prescrizione
Art. 974 - Danni da urto, per spostamento di aria od altra causa analoga
Art. 975 - Limite del risarcimento
Art. 976 - Concorso dei creditori
Art. 977 - Esclusione della limitazione
Art. 978 - Danni a terzi sulla superficie in seguito ad urto
Art. 979 - Decadenza e prescrizione del diritto di regresso
Art. 980 - Limitazione del debito nei rapporti fra gli esercenti
Titolo III - Dell'assistenza e salvataggio e del ritrovamento di relitti
Capo I - Dell'assistenza e del salvataggio
Art. 981 - Obbligo di assistenza a navi o aeromobili in pericolo
Art. 982 - Obbligo di salvataggio e di assistenza a persone in pericolo
Art. 983 - Indennità e compenso di assistenza a navi o aeromobili
Art. 984 - Indennità e compenso per salvataggio di cose
Art. 985 - Indennità e compenso per assistenza o salvataggio di persone
Art. 986 - Efficacia della determinazione convenzionale del compenso
Art. 987 - Concorso di operazioni e concorso di soccorritori
Art. 988 - Ripartizione del compenso
Art. 989 - Incidenza della spesa per le indennità e il compenso
Art. 990 - Aeromobili dello stesso proprietario o esercente
Art. 991 - Azione dell'equipaggio
Art. 992 - Prescrizione
Capo II - Del ritrovamento di relitti
Art. 993 - Diritti ed obblighi del ritrovatore
Art. 994 - Custodia e devoluzione delle cose ritrovate
Art. 995 - Prescrizione
Titolo IV - Delle assicurazioni
[Capo I - Dell'assicurazione obbligatoria dei passeggeri]1
Art. 996 - Assicurazione in abbonamento
Art. 997 - Rischio
Art. 998 - Indennità di assicurazione
Art. 999 - Indennità e compensi di assistenza
Art. 1000 - Rivalsa dell'assicuratore contro il vettore
Capo II - Delle assicurazioni di cose