Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice di procedura penale | 22 set 1988 | N. 447 | Art. 438
Presupposti del giudizio abbreviato

(1)

1. L'imputato può chiedere che il processo sia definito all'udienza preliminare allo stato degli atti, salve le disposizioni di cui al comma 5 del presente articolo e all'...

Note:
(1)

Questo articolo è stato così sostituito dall'art. 27 della L. 16 dicembre 1999, n. 479.

(2)

Questo comma è stato inserito dall'art. 1, comma 1, lett. a), della L. 12 aprile 2019, n. 33. Tali disposizioni si applicano ai fatti commessi successivamente alla data di entrata in vigore della medesima legge (G.U. Serie gen. - n. 93 del 19 aprile 2019), fissata il giorno successivo a quello della sua pubblicazione (20 aprile 2019).

(3)

Le parole: «nelle forme previste dall'articolo 583, comma 3» sono state così sostituite dalle attuali: «da un notaio, da altra persona autorizzata o dal difensore» dall'art. 24, comma 1, lett. a), n. 1), del D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 150, a decorrere dal 30 dicembre 2022 ex art. 99 bis del medesimo decreto, così come modificato dall'art. 6 del D.L. 31 ottobre 2022, n. 162, convertito, con modificazioni, nella L. 30 dicembre 2022, n. 199.

(4)

Questo comma è stato così sostituito dall'art. 1, comma 41, della L. 23 giugno 2017, n. 103, a decorrere dal 3 agosto 2017.

(5)

Le parole: «, tenuto conto degli atti già acquisiti ed utilizzabili,» sono state inserite dall'art. 24, comma 1, lett. a), n. 2), del D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 150, a decorrere dal 30 dicembre 2022 ex art. 99 bis del medesimo decreto, così come modificato dall'art. 6 del D.L. 31 ottobre 2022, n. 162, convertito, con modificazioni, nella L. 30 dicembre 2022, n. 199.

(6)

Le parole: «ai prevedibili tempi dell'istruzione» sono state così sostituite dalle attuali: «all'istruzione» dall'art. 2, comma 1, lett. p), del D.L.vo 19 marzo 2024, n. 31.

(7)

Le parole: «compatibile con le finalità di economia processuale proprie del procedimento, tenuto conto degli atti già acquisiti ed utilizzabili» sono state così sostituite dalle attuali: «il giudizio abbreviato realizza comunque una economia processuale, in relazione ai prevedibili tempi dell'istruzione dibattimentale» dall'art. 24, comma 1, lett. a), n. 2), del D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 150, a decorrere dal 30 dicembre 2022 ex art. 99 bis del medesimo decreto, così come modificato dall'art. 6 del D.L. 31 ottobre 2022, n. 162, convertito, con modificazioni, nella L. 30 dicembre 2022, n. 199.

(8)

Questo comma è stato inserito dall'art. 1, comma 42, della L. 23 giugno 2017, n. 103, a decorrere dal 3 agosto 2017.

(9)

Questo comma è stato così sostituito dall'art. 1, comma 1, lett. b), della L. 12 aprile 2019, n. 33. Tali disposizioni si applicano ai fatti commessi successivamente alla data di entrata in vigore della medesima legge (G.U. Serie gen. - n. 93 del 19 aprile 2019), fissata il giorno successivo a quello della sua pubblicazione (20 aprile 2019).

(10)

Questo comma è stato aggiunto dall'art. 1, comma 43, della L. 23 giugno 2017, n. 103, a decorrere dal 3 agosto 2017.

(11)

Questo comma è stato aggiunto dall'art. 1, comma 1, lett. c), della L. 12 aprile 2019, n. 33. Tali disposizioni si applicano ai fatti commessi successivamente alla data di entrata in vigore della medesima legge (G.U. Serie gen. - n. 93 del 19 aprile 2019), fissata il giorno successivo a quello della sua pubblicazione (20 aprile 2019).

(12)

Questo periodo è stato aggiunto dall'art. 24, comma 1, lett. a), n. 3), del D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 150, a decorrere dal 30 dicembre 2022 ex art. 99 bis del medesimo decreto, così come modificato dall'art. 6 del D.L. 31 ottobre 2022, n. 162, convertito, con modificazioni, nella L. 30 dicembre 2022, n. 199.

Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?