Archivia - Scarica - Stampa
Assistenza
Art. 401 - Udienza
Art. 402 - Estensione dell'incidente probatorio
Art. 403 - Utilizzabilità delle prove assunte con incidente probatorio
Art. 404 - Efficacia dell'incidente probatorio nei confronti della parte civile
Titolo VIII - Chiusura delle indagini preliminari 1
Art. 405 - Termini per la conclusione delle indagini preliminari
Art. 406 - Proroga dei termini
Art. 407 - Termini di durata massima delle indagini preliminari
Art. 407 bis - Inizio dell’azione penale. Forme e termini
Art. 408 - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato
Art. 409 - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione
Art. 410 - Opposizione alla richiesta di archiviazione
Art. 410 bis - Nullità del provvedimento di archiviazione
Art. 411 - Altri casi di archiviazione
Art. 412 - Avocazione delle indagini preliminari per mancato esercizio dell'azione penale
Art. 413 - Richiesta della persona sottoposta alle indagini o della persona offesa dal reato
Art. 414 - Riapertura delle indagini
Art. 415 - Reato commesso da persone ignote
Art. 415 bis - Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari
Art. 415 ter - Scadenza dei termini per l’assunzione delle determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale. Diritti e facoltà dell’indagato e della persona offesa
Titolo IX - Udienza preliminare 1
Art. 416 - Presentazione della richiesta del pubblico ministero
Art. 417 - Requisiti formali della richiesta di rinvio a giudizio
Art. 418 - Fissazione dell'udienza
Art. 419 - Atti introduttivi
Art. 420 - Costituzione delle parti
Art. 420 bis - Assenza dell'imputato
Art. 420 ter - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore
Art. 420 quater - Sentenza di non doversi procedere per mancata conoscenza della pendenza del processo da parte dell'imputato
Art. 420 quinquies - Atti urgenti
Art. 420 sexies - Revoca della sentenza di non doversi procedere per mancata conoscenza della pendenza del processo
Art. 421 - Discussione
Art. 421 bis - Ordinanza per l'integrazione delle indagini
Art. 422 - Attività di integrazione probatoria del giudice
Art. 423 - Modificazione dell'imputazione
Art. 424 - Provvedimenti del giudice
Art. 425 - Sentenza di non luogo a procedere
Art. 426 - Requisiti della sentenza
Art. 427 - Condanna del querelante alle spese e ai danni
Art. 428 - Impugnazione della sentenza di non luogo a procedere
Art. 429 - Decreto che dispone il giudizio
Art. 430 - Attività integrativa di indagine del pubblico ministero e del difensore
Art. 430 bis - Divieto di assumere informazioni
Art. 431 - Fascicolo per il dibattimento
Art. 432 - Trasmissione e custodia del fascicolo per il dibattimento
Art. 433 - Fascicolo del pubblico ministero
Titolo X - Revoca della sentenza di non luogo a procedere
Art. 434 - Casi di revoca
Art. 435 - Richiesta di revoca
Art. 436 - Provvedimenti del giudice
Art. 437 - Ricorso per cassazione
Libro VI - Procedimenti speciali
Titolo I - Giudizio abbreviato 123
Art. 438 - Presupposti del giudizio abbreviato
Art. 439 - Richiesta di giudizio abbreviato
Art. 440 - Provvedimenti del giudice
Art. 441 - Svolgimento del giudizio abbreviato
Art. 441 bis - Provvedimenti del giudice a seguito di nuove contestazioni sul giudizio abbreviato
Art. 442 - Decisione
Art. 443 - Limiti all'appello
Titolo II - Applicazione della pena su richiesta delle parti 12
Art. 444 - Applicazione della pena su richiesta
Art. 445 - Effetti dell'applicazione della pena su richiesta
Art. 446 - Richiesta di applicazione della pena e consenso
Art. 447 - Richiesta di applicazione della pena nel corso delle indagini preliminari
Art. 448 - Provvedimenti del giudice
Titolo III - Giudizio direttissimo 1234
Art. 449 - Casi e modi del giudizio direttissimo
Art. 450 - Instaurazione del giudizio direttissimo
Art. 451 - Svolgimento del giudizio direttissimo
Art. 452 - Trasformazione del rito
Titolo IV - Giudizio immediato 1
Art. 453 - Casi e modi di giudizio immediato
Art. 454 - Presentazione della richiesta del pubblico ministero
Art. 455 - Decisione sulla richiesta di giudizio immediato
Art. 456 - Decreto di giudizio immediato
Art. 457 - Trasmissione degli atti
Art. 458 - Richiesta di giudizio abbreviato
Art. 458 bis - Richiesta di applicazione della pena
Titolo V - Procedimento per decreto 12
Art. 459 - Casi di procedimento per decreto
Art. 460 - Requisiti del decreto di condanna
Art. 461 - Opposizione
Art. 462 - Restituzione nel termine per proporre opposizione
Art. 463 - Opposizione proposta soltanto da alcuni interessati
Art. 464 - Giudizio conseguente all'opposizione
Titolo V bis - Sospensione del procedimento con messa alla prova 1
Art. 464 bis - Sospensione del procedimento con messa alla prova
Art. 464 ter - Richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova nel corso delle indagini preliminari
Art. 464 ter .1 - Sospensione del procedimento con messa alla prova su proposta del pubblico ministero, nel corso delle indagini preliminari
Art. 464 quater - Provvedimento del giudice ed effetti della pronuncia
Art. 464 quinquies - Esecuzione dell'ordinanza di sospensione del procedimento con messa alla prova
Art. 464 sexies - Acquisizione di prove durante la sospensione del procedimento con messa alla prova
Art. 464 septies - Esito della messa alla prova
Art. 464 octies - Revoca dell'ordinanza
Art. 464 nonies - Divieto di riproposizione della richiesta di messa alla prova
Libro VII - Giudizio 1
Titolo I - Atti preliminari al dibattimento
Art. 465 - Atti del presidente del tribunale o della corte di assise
Art. 466 - Facoltà dei difensori
Art. 467 - Atti urgenti
Art. 468 - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici
Art. 469 - Proscioglimento prima del dibattimento
Titolo II - Dibattimento
Capo I - Disposizioni generali
Art. 470 - Disciplina dell'udienza
Art. 471 - Pubblicità dell'udienza
Art. 472 - Casi in cui si procede a porte chiuse
Art. 473 - Ordine di procedere a porte chiuse
Art. 474 - Assistenza dell'imputato all'udienza
Art. 475 - Allontanamento coattivo dell'imputato
Art. 476 - Reati commessi in udienza
Art. 477 - Durata e organizzazione del dibattimento
Art. 478 - Questioni incidentali
Art. 479 - Questioni civili o amministrative
Art. 480 - Verbale di udienza
Art. 481 - Contenuto del verbale
Art. 482 - Diritto delle parti in ordine alla documentazione
Art. 483 - Sottoscrizione e trascrizione del verbale
Capo II - Atti introduttivi 1
Art. 484 - Costituzione delle parti
Art. 485 - Rinnovazione della citazione
Art. 486 - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore
Art. 487 - Contumacia dell'imputato
Art. 488 - Assenza e allontanamento volontario dell'imputato
Art. 489 - Rimedi per l'imputato contro il quale si è proceduto in assenza nell'udienza preliminare
Art. 490 - Accompagnamento coattivo dell'imputato assente o contumace
Art. 491 - Questioni preliminari
Art. 492 - Dichiarazione di apertura del dibattimento
Art. 493 - Richieste di prova
Art. 493 bis - Trascrizione delle intercettazioni
Art. 494 - Dichiarazioni spontanee dell'imputato
Art. 495 - Provvedimenti del giudice in ordine alla prova
Capo III - Istruzione dibattimentale
Art. 496 - Ordine e modalità dell'assunzione delle prove
Art. 497 - Atti preliminari all'esame dei testimoni
Art. 498 - Esame diretto e controesame dei testimoni
Art. 499 - Regole per l'esame testimoniale
Art. 500 - Contestazioni nell'esame testimoniale